Una primavera di gare e podi

E’ stato un finale di aprile 2022 ricco di manifestazioni per i nostri corridori, sia su strada che in sella alle ruote grasse. Ecco un breve report delle gare a cui hanno preso parte i nostri atleti.
Giro di Sardegna
Settimana di bel tempo e tanta bici in quel di Budoni, per il classico appuntamento primaverile del Giro di Sardegna.

Sei tappe che hanno attraversato le splendide, ma anche impervie zone della provincia di Sassari. La nostra Cristina Coletti si è saputa ben destreggiare nella varietà delle prove, tra tappe sulla lunga distanza, arrivi in salita e cronometro. Alla fine della settimana, Cristina arriva seconda di categoria e sesta assoluta nella generale femminile, dimostrandosi ancora una volta tra le più forti atlete italiane.

Scott Marathon – Riva del Garda
Per la mountain bike, era in programma la prestigiosa Scott Marathon, gara internazionale svoltasi il 30 aprile a Riva del Garda, nel contesto del Riva Bike Festival, appuntamento imperdibile per gli appassionati di biciclette. Coi numerosi stand dei maggiori costruttori del settore, infatti, il festival rachiama numerosi appassionati da tutta europa.

Oltre 600 i partenti nella gara di XC, divisi sui vari percorsi e categorie. Per il Free Bike era presente il nostro Filippo Ceci, nella categoria Master 5, impegnato sul percorso EXTREME da 82km per 3500mt +. Filippo, alla ricerca di punti Top Class XCM, si trova subito a suo agio sulle lunghe salite delle montagne a nord di Riva e riesce a mantenere il ritmo dei primi. Dopo 4 ore e 35 minuti, Filippo arriva al traguardo primo di categoria e quinto assoluto tra i Master (51° assoluto contando anche i professionisti). Ottimo risultato e massimo divertimento, su un tracciato veramente impegnativo, ma di grande bellezza.

Granfondo Avesani
Partenza e logistica nel “salotto” di Verona al cospetto dell’Arena di Verona. Erano più di 800 gli atleti al via che hanno voluto coronare la loro giornata sportiva appunto a Verona. Lo scorso primo maggio erano presenti al via Nicolò Attendi e Daniele Ruggeri.

Nicolò opta per il percorso lungo e se la cava benissimo con un tredicesimo posto di categoria. Daniele, sempre costante e combattivo, termina il percorso da 88 km in una buonissima posizione nei primi 40 nei Gentleman.

Commenti recenti